Mance del personale: un’opportunità per fidelizzare e incentivare il tuo team

25 Febbraio 2025

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti novità fiscali sulle mance, un tema di grande rilevanza per il settore alberghiero. Questa misura, fortemente voluta da Federalberghi, rappresenta un’opportunità unica per valorizzare il lavoro del tuo personale e incentivarlo, senza gravare sui costi aziendali.

Più guadagno per i tuoi dipendenti, più valore per la tua struttura

Immagina di poter offrire ai tuoi dipendenti un incremento del reddito netto, senza che questo comporti oneri aggiuntivi per la tua azienda. Grazie all’aliquota agevolata del 5% sulle mance, i tuoi collaboratori potranno beneficiare di un trattamento fiscale vantaggioso, vedendo aumentare il loro stipendio.

Un incentivo potente per attrarre e trattenere i talenti

In un settore competitivo come quello alberghiero, attrarre e trattenere i talenti è fondamentale. La nuova normativa sulle mance rende le posizioni lavorative nel tuo hotel ancora più appetibili, offrendo un vantaggio economico concreto ai potenziali candidati.

Come funziona l’agevolazione?

  • Aliquota agevolata: Le mance sono soggette a un’imposta sostitutiva del 5%, anziché alle aliquote IRPEF ordinarie.
  • Base di computo: L’aliquota agevolata si applica fino al 30% del reddito annuo del dipendente.
  • Beneficiari: L’agevolazione è rivolta ai dipendenti con reddito da lavoro dipendente inferiore a 75.000 euro.

Vantaggi per il datore di lavoro

  • Nessun onere aggiuntivo: L’agevolazione non comporta costi extra per l’azienda.
  • Maggiore soddisfazione del personale: Un team soddisfatto è più motivato e produttivo.
  • Migliore reputazione aziendale: Offrire condizioni di lavoro vantaggiose rafforza l’immagine del tuo hotel.

Un’opportunità da non perdere

La nuova normativa sulle mance rappresenta un’occasione imperdibile per valorizzare il tuo personale e rendere la tua struttura ancora più competitiva. Informa i tuoi dipendenti di questa opportunità e sfrutta al massimo i vantaggi offerti dalla Legge di Bilancio 2025.

Fonte: www.federalberghi.it