Le entrate degli hotel in bassa stagione sono state a lungo considerate semplicemente un fatto sfortunato del settore. Meno domanda porta anche, ovviamente, minori entrate. Ma il settore alberghiero sta cambiando e, anche grazie alla ripresa del turismo post-pandemia,...
Outsourcing alberghiero
Il momento dei congressi
La meeting industry è pronta a ripartire. Dopo il lungo stop forzato dovuto alla pandemia il settore del turismo congressuale vuole recuperare rapidamente il terreno perduto, anche se i dati del 2021 hanno già riportato fiducia. Lo testimoniano le cifre e percentuali...
Montagna d’inverno: una stagione al buio
I costi dell’energia rischiano di ripercuotersi in maniera troppo pesante sulla gestione delle strutture ricettive dell’arco alpino. I dubbi e i timori per la prossima stagione della neve preoccupano gli albergatori, alla ricerca di soluzioni comunque non facili da...
Come ottenere una certificazione di Hotel Green
Il turismo “green” è in costante aumento negli ultimi anni, complice anche la crisi ambientale che sta subendo il nostro pianeta; uno studio condotto da Agoda, infatti, ci rivela che sempre più turisti dichiarano di preferire strutture sostenibili e spingono governi e...
10 consigli per pulire efficacemente la Spa di un hotel
La manutenzione e la pulizia delle Spa e delle palestre nelle strutture ricettive sono una delle sfide più difficile nella gestione di un hotel ma, come qualsiasi altra soluzione di pulizia per qualsiasi area, una corretta pianificazione, prevenzione ed organizzazione...
La sicurezza in hotel
I dispositivi di sicurezza nelle camere di hotel sono diventati un aspetto fondamentale e molto richiesto dai viaggiatori, che prendono in considerazione anche la presenza o meno di una cassaforte nella loro scelta della struttura. Per questo motivo, andremo ad...
La linea cortesia: un valore aggiunto per le strutture
Soggiornare in un hotel o in una struttura ricettiva è ormai per i clienti molto di più di una semplice scelta di un posto dove dormire e mangiare: si tratta ormai di un’esperienza a 360° nella quale i clienti vogliono sentirsi accolti e coccolati dalla struttura...
Il Turismo lavora per l’Italia Parte IV
Siamo arrivati all'ultima parte del programma "Il Turismo lavora per l'Italia", concentrato sulle strutture balneari, termali e di montagna Rilanciare le città termali La tutela della salute si realizza sia con la cura sia con la prevenzione. Per tal via, la comunità...
Il Turismo lavora per l’Italia Parte III
Continuiamo con il programma "Il Turismo lavora per l'Italia" con la terza parte. Sconfiggere l’abusivismo L’autorizzazione ad accogliere turisti in contesti atipici (case private, aziende agricole, famiglie di pescatori, etc.) è solitamente motivata con l’esigenza...
Il Turismo lavora per l’Italia Parte II
Continuiamo con il programma "Il Turismo lavora per l'Italia" con la seconda parte. Offrire nuovi servizi L’aggiornamento dei servizi esistenti e lo sviluppo di nuovi servizi sono due tra le leve principali su cui l’impresa turistica deve agire per fidelizzare i...