I dispositivi di sicurezza nelle camere di hotel sono diventati un aspetto fondamentale e molto richiesto dai viaggiatori, che prendono in considerazione anche la presenza o meno di una cassaforte nella loro scelta della struttura. Per questo motivo, andremo ad...
Outsourcing alberghiero
La linea cortesia: un valore aggiunto per le strutture
Soggiornare in un hotel o in una struttura ricettiva è ormai per i clienti molto di più di una semplice scelta di un posto dove dormire e mangiare: si tratta ormai di un’esperienza a 360° nella quale i clienti vogliono sentirsi accolti e coccolati dalla struttura...
Il Turismo lavora per l’Italia Parte IV
Siamo arrivati all'ultima parte del programma "Il Turismo lavora per l'Italia", concentrato sulle strutture balneari, termali e di montagna Rilanciare le città termali La tutela della salute si realizza sia con la cura sia con la prevenzione. Per tal via, la comunità...
Il Turismo lavora per l’Italia Parte III
Continuiamo con il programma "Il Turismo lavora per l'Italia" con la terza parte. Sconfiggere l’abusivismo L’autorizzazione ad accogliere turisti in contesti atipici (case private, aziende agricole, famiglie di pescatori, etc.) è solitamente motivata con l’esigenza...
Il Turismo lavora per l’Italia Parte II
Continuiamo con il programma "Il Turismo lavora per l'Italia" con la seconda parte. Offrire nuovi servizi L’aggiornamento dei servizi esistenti e lo sviluppo di nuovi servizi sono due tra le leve principali su cui l’impresa turistica deve agire per fidelizzare i...
Ristorazione in albergo: un mondo che cambia
L’indagine condotta dalla federazione degli albergatori rivela che il food & beverage è sempre più al centro delle strategie e degli investimenti delle imprese del ricettivo. Viaggio intorno all’universo della ristorazione negli hotel, ovvero un mondo che cambia,...
Il turismo lavora per l’Italia Parte I
L’economia turistica offre un contributo decisivo alla produzione della ricchezza italiana, allo sviluppo dell’occupazione, all’attivo della bilancia valutaria. Pertanto, in vista dello svolgimento delle elezioni politiche del 25 settembre 2022, Federalberghi ha...
Forniture alberghiere per l’estate
Il periodo estivo porta alle strutture alberghiere un notevole flusso di clienti, spesso con esigenze diverse dettate dalla loro adattabilità alla stagione. Dotare le camere delle necessarie forniture alberghiere per l’estate è un must per hotel e strutture ricettive....
Sostenibilità negli hotel e strutture ricettive
In un momento particolarmente difficile per il clima del nostro pianeta, in quella che potrebbe essere l’estate più calda di sempre, diventa importante cercare di compiere e perseguire scelte sostenibili per l’ambiente in tutti i settori, compreso quello alberghiero....
Receptionist: mansioni e competenze
Il receptionist è una figura importante dell’organigramma di una struttura ricettiva, sia essa un hotel o un residence. Ha infatti il ruolo fondamentale di essere la prima persona con cui i clienti si interfacciano all’arrivo in struttura e si occupa di accogliere gli...